Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Bagno a Acqua. Il Castello termale, prima parte. | Benozzo Gianetti (a cura di) | Casciana Terme, Tipolitografia Fracassi, 2000, pag.267 stato :ottimo | MB | 6 euro | 1101 |
Architetture pisane | ETS, 2007 | Magaz Biblio 2 copie | 6 | 1102 | |
Rapporto confidenziale | SCOTINI Marco | Gli Ori, 2003 | Magaz Biblio | 2 | 1106 |
L'oriente : testimonianze dell'Oriente nei musei e nel territorio della Toscana Una proposta di itinerario | Maria Letizia Strocchi | Centro Stampa Regione Toscana, 2004 | Magaz Biblio 2 copie | 1 | 1108 |
Saggio di ricerche storiche sopra lo stato antico e moderno di Volterra dalla sua origine fino ai tempi nostri | Anton Filippo Giachi | Arnaldo Forni, 1979 | Magaz Biblio | 10 | 1109 |
A sentirle sembrano storielle, luglio 1944: la memoria della strage di civili nell'area di Crespino del Lamone | Valeria Trupiano | Pacini, 2008 | Magaz Biblio 2 copie | 2 | 1114 |
Accademia delle Belle Arti di Firenze Disegni Ottocento, catalogo della mostra “Disegni dalla Collezione della Accademia di Belle Arti 1804-1942” | Roberto Giovannelli (a cura di), Gian Lorenzo Mellini (premessa) | Vallecchi, 1992, pag. 36 condizioni: buone, 2 copie | Magaz Biblio | 1 | 1115 |
Il segno inciso 2001-2003 | Ilario Luperini (a cura di) | ETS, 2003 | Magaz Biblio | 1 | 1116 |
Costruire insieme. La bilteralità nelle costruzioni: storia dell'Ente Livorno Cassa Edile 1962-2012 | Stefano Gallo | ETS, 2012 | Magaz Biblio | 2 | 1118 |
L'architetto e l'angelo detenuto | Giuseppe Cecconi | Press, 2001 | Magaz Biblio | 1 | 1119 |
Il segno inspiegabile | Maurizio Buscarino | Magaz Gronchi | 8 | 112 | |
Mafia e politica. Analisi di un rapporto tra storia e attualità. Atti del Convegno promosso da Avviso pubblicoin collaborazione con il comune di Giov | Pierpaolo Romani (a cura di) | EGA, 2008 | Magaz Biblio | 1 | 1120 |
Castelfranco di Sotto archeologia delle origini | Giulio Ciampoltrin, Elisabetta Abela | Tommasi, 2005, formato: DVD, condizioni ottime | MB | 0.50 | 1124 |
Castelli, rocche, torri, cinte fortificate delle Marche | Maurizio Mauro | Macerata, Grafiche Lanfranco Ciocca, 1985, pag. 220 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 15 euro | 11246 |
Otello Cirri | presentazione di Dino Carlesi | Pisa, Giardini, 1974, pag. 177 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 10 euro | 11247 |
Il Primo Dopoguerra e il culto dei caduti (Documenti dell'Archivio di Stato di Pisa - quaderni del centro didattico per la storia - num. 6) | Christine Pennison, Alessandra Peretti, Giovanna Tanti | Pisa, Stylgrafica Cascinese, 2003, pag. 132 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 15 euro | 11248 |
La Sardegna | Manlio Brigaglia | Novara, Istituto Geografico DeAgostini, 1973, pag. 64 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11249 |
Castelfranco di Sotto archeologia delle origini | Giulio Ciampoltrin, Elisabetta Abela | Tommasi 2005 | Magaz Biblio | 2 | 1125 |
Guide d'Italia: Il Cagliaritano e l'Oristanese | autori vari | Milano, Fabbri, 1987, pag. 95 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11250 |
La Sardegna e la storia: dalle origini agli inizi della guerra 1915-1918 | Leonida Macciotta | Cagliari, Editrice Sarda Fossataro, 1971, pag. 553 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 10 euro | 11251 |
Bastioni e torri di Alghero (Sardegna) | Arch. Salvatore Rattu | Alghero, La Poligrafica Peana, 1984, pag. 34 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11252 |
Sassari, Alghero, Castelsardo | Salvatore Colomo, Francesco Ticca | Sassari, Editrice Archivio Fotografico Sardo, 1982, pag. 141 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11253 |
Puccini: tutte le opere | Laura Padellaro | Banca Toscana, 1989, pag. 279 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 15 euro | 11254 |
Folklore e leggenda della Val di Fassa | Gianfranco Valentini | Bologna, Cappelli, 1971, pag. 238 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11255 |
Rinnovamento critico: vol. II (num. 2/1962) | Giuseppe Caciagli | Pisa, Lischi e Figli, 1962, pag. 160 | DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | 5 euro | 11256 |
Totali: 1606 Pag. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - » - »»