Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Vallelonga e la sua storia: ricerche storiche su Vallelonga ed i suoi Casali | Bruno De Caria | Firenze, filippopalizzi, 2007, pag. 143 | DEB, OMNIBUS, S844 da 10446 a 10479- Altra copia inv. 11292 DEB, OMNIBUS, S952 da 11276 a 11299 | 10 euro | 10478 |
Grugliasco: appunti per una sua storia. Raccolti nel 1926-1927 dal Prof. Garavelli. Ampliati e aggiornati da alcuni grugliaschesi nel 1983-1984 Fascic | Prof. Giuseppe Garavelli | Grugliasco (To), Grafiche San Rocco, 1984, pag. 127 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 10 euro | 10482 |
Grugliasco: appunti per una sua storia. Storia, arte e culto. Fascicolo terzo | autori vari | Grugliasco (To), Grafiche San Rocco, 1995, pag. 324 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 10 euro | 10483 |
Grugliasco: appunti per una sua storia. Grugliasco attraverso i secoli. Fascicolo secondo | autori vari | Grugliasco (To), Grafiche San Rocco, 1987, pag. 182 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 10 euro | 10484 |
Ulrich Mack: fotografie 1958-2001 | autori vari | Schleswing, Schloss Gottorf, 2010, pag. 75 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 10 euro | 10487 |
Mario Madiai: storia di un burattino | Grazia Batini | Ponsacco (Pi), Grafiche 2000, 2003 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 10 euro | 10488 |
Quaranta anni di grafica. Pontedera Museo Piaggio 2001 | autori vari | Pontedera, Bandecchi e Vivaldi, 2001, pag. 163 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 20 euro | 10493 |
Quaderni della Fondazione Piaggio: I-II 2009 Cultura d'impresa, Creatività, Arte | autori vari | Gorgonzola (Mi), TMB Grafiche, 2010, pag. 304 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 5 euro | 10494 |
Quaderni della Fondazione Piaggio: I 2002 Cultura Europea e Musei | autori vari | Firenze, La Tipografica Varese, 2002, pag. 170 | DEB, OMNIBUS, S845 da 10480 a 10495 | 5 euro | 10495 |
La resistenza francese e la partecipazione degli antifascisti italiani (atti del convegno 16 marzo 1980, Sesto Fiorentino) | autori vari | Firenze, 1982 | Magaz Biblio | 1 | 1050 |
I mercati locali del lavoro in Italia | autori vari | Franco Angeli, 1989 | Magaz Biblio | 2 | 1053 |
Matteo di Giovanni : cronaca di una storia dipinta Catalogo della mostra 23 giugno -8 ottobre 2006) | Ali Edizioni, 2006 | Magaz Biblio | 8 | 1056 | |
Gastone Razzaguta 1890- 1950 | a cura di Francesca cagianelli | Pacini editore, 2010 | Magaz Biblio | 3 | 1058 |
Il monte dei paschi di siena : nei due secoli della deputazione amministratrice (1786-1986) | Giulio Catoni | Monte dei Paschi di Siena, 1986 | Magaz Biblio | 2 | 1063 |
Proemio: canto 1° e 2° dell'Inferno | Giuseppe Caciagli | Pontedera, Arnera, 2004, pag. 124 (Fondazione Laurenziana) | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 10 euro | 10636 |
Rinnovamento critico: la politica | Laurenzio (Giuseppe Caciagli) | Pontedera, Arnera, 2004, pag. 77 (Fondazione Laurenziana) | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674- Altra copia inv. 10638 DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 10 euro | 10637 |
Natura e immagine: il manoscritto di Francesco Redi sugli insetti delle galle | W. Bernardi, G. Pagliano, L. Santini, F. Strumia, L. Tongiorgi Tomasi, P. Tongiorgi | Pisa, ETS, 1997, pag. 251 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 15 euro | 10639 |
Repertorio dei toponimi della provincia di Siena : desunti dalla cartografia dell'Istituto geografico Militare | Vincenzo Passeri (a cura di) | Amministrazione Provinciale di Siena, 1983 | Magaz Biblio | 2 | 1064 |
La personalità e l'opera di Vittorio Alfieri | Giuseppe Caciagli | Lugano, Estratto da | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674- Altre copie inv. 10642, 10643 DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 3 euro | 10641 |
Breve sintesi della storia letteraria italiana | Giuseppe Caciagli | Roma, Vittorio Bonacci Editore, 1957, pag. 27 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 - Altre copie inv. 10645, 10646, 10647, 10648, 10661, 10662 DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 3 euro | 10644 |
La scoperta di una tomba romana nella campagna di Volterra | Giuseppe Caciagli | Pisa, Pacini Editore (Estratto da Bollettino Storico Pisano vol. 1/1981) - altra copia 11270 DEB, OMNIBUS, S946 da 11246 a 11275 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674- Altre copie inv. 10650, 10651, 10652, 10659, 10660, 10674 DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 3 euro | 10649 |
Grammatica italiana per le scuole medie di ogni ordine e grado | Giuseppe Caciagli | Roma, Vittorio Bonacci Editore, 1956, pag. 340 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 10 euro | 10654 |
Borghi romani nel Valadarno inferiore | Giuseppe Caciagli | Estratto da L'Universo - rivista bimestrale dell'Istituto Geografico Militare N. 6/1969, pag. 162 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674- Altre copie inv. 10657, 10658 DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674- | 5 euro | 10656 |
Altopascio e i suoi cavalieri | Dante Biagiotti, Enrico Coturri | Borgo a Buggiano (Pt), Tipo Lito Vannini, 1991, pag. 153 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 5 euro | 10663 |
Il principe di Niccolò Machiavelli: facsimile dell'edizione originale impressa in Roma da Antonio Blado nel 1532 | introduzione di Federico Chabod | Torino, Utet, 1961, pag. 35 | DEB, OMNIBUS, S860 da 10636 a 10674 | 5 euro | 10664 |