Per informazioni e per ordinare o prendere visione dei volumi a cui si è interessati prima di acquistarli si può contattare l'operatore della Rete Bibliolandia all'indirizzo e-mail bibliolandia@unione.valdera.pi.it o telefonare allo 0587-299527 da lunedi a venerdì dalle 9 alle 13; giovedi e venerdi anche 15-19.
E' possibile ritirare i libri acquistati, dopo aver concordato con la Segreteria della Bancarella, presso la biblioteca comunale G.Gronchi di Pontedera, la biblioteca comunale P. Impastato di Cascina (via Comaschi 67), la biblioteca comunale M. Luzi di San Miniato (Loggiati San Domenico 8). Il pagamento avverrà al momento della consegna del volume (o dei volumi) presso la biblioteca, che rilascerà apposita ricevuta. E’ anche possibile acquistare e ricevere il libro (o i libri) tramite posta ordinaria. In questo caso occorrerà prima effettuare il pagamento per mezzo di bonifico bancario sul conto corrente dell'Unione Valdera, che sarà comunicato all'acquirente. Al costo del volume (o dei volumi) sarà aggiunto un costo fisso di 4 euro per spese di spedizione.
Titolo | Autore | Note | Collocazione | Prezzo | N. inventario |
---|---|---|---|---|---|
Rio nell'Elba (il centro antico della vena del ferro; Mostra dal vivo) | Irene Campari, Cristina Testa, Corrado Benzio | Pacini Editore Pisa, 1983, p 63, condizioni: buone | MB | 1 | 1888 |
Storia della miniera di Gavorrano | Autori vari | Leopoldo II Follonica, 2002, condizioni: ottime | MB | 1 | 1889 |
La governance educativa in Valdera | Autori vari | CRED G. Rodari, 2006, p107; condizioni: ottime 2copie | MB | 1 | 1891 |
Domenico Niccolò, Benvenuto di Giovanni, e Francesco Vanni (tre importanti acquisizioni per la collezione della Banca Monte dei Paschi di Siena) | Alessandro Bagnoli | Banca Monte dei Paschi di Siena, 2005, p 19, condizioni: buone | MB | 0,50 | 1892 |
Archeologia del buongusto olio, vino e cereali in Valdera | Mariarosa Frediani, Elisa Parenti | La grafica Pisana, 2013, p. 47, condizioni: nuovo | MB 10 copie | 0.50 | 1893 |
La mia Toscana | Idilio dell'Era | Lucio Pugliese editore, 1977, p 260, condizioni: buono | MB | 2 | 1894 |
Il terrazzo di Maria(Quasi un diario) | Giovanni Salvi | FM edizioni 2003, p 298, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1895 |
Processi informativi ed atti criminali 1622-1707 | Livio Tognetti (a cura di) | Accademia degli Euteleti San Miniato,1994, p 205, condizioni: buone | MB | 2 | 1896 |
Taccuino di Villard de Honnecourt (XIII secolo) | Villard de Honnecourt | Fondazione Cassa di risparmio Carrara, 2003, p 93, condizioni: nuovo, 2copie | MB | 2 | 1897 |
Ottaviano(il testamento intellettuale di Ottaviano Lapini) | Federica Bacci | ArtEventBook edizioni, 2010, p 152, condizioni: nuovo | MB | 2 | 1898 |
Il restauro della sala delle udienze in Palazzo Vecchio | Autori vari | Comune di Firenze, p 55, condizioni: buono | MB | 1 | 1899 |
Quaderni di ecostoria (storia del territorio) | Laura Benassi, Roberto Castiglia, Denise Ulivieri (con un contributo di) | Plus University Press, 2005, p 47, condizioni: buono; 3copie | MB | 1 | 1900 |
Le antiche edizioni pistoiesi della biblioteca comunale forteguerriana | Katia Cestelli | Giunta Regione Toscana, 2005, p418, condizioni: buono | MB | 2 | 1902 |
Proletariato di fabbrica e organizzazione sindacale in Italia all'inizio del secolo: il caso dei lavoratori del vetro | Alessandro Marianelli | Milano, Franco Angeli, 1983, pag. 317 stato: buono | MB | 3 euro | 1903 |
Silvio Guarnieri (un maestro) | autori vari | Tipogria Bandecchi & Vivaldi Pontedera, 2011, p.65, condizioni:ottime, 2 copie | MB | 1 | 1904 |
Gente di strada (ricerca sui senza dimora a Pisa) | Gianfranco Elia (a cura di) | Pacini Editore, 2007, p.134, condizioni: ottime | MB | 1 | 1905 |
Livorno e Pisa: due città e un territorio nella politica dei Medici | autori vari | Nistri e Lischi, 1980, pagg. 599, buone condizioni | MB | 3 | 1906 |
Le Donne, il Diavolo e il Destino : un'opera al giallo in tre atti e nove quadri | Dino Fiumalbi | Bandecchi & Vivaldi, Pontedera : 2021, p 203, condizioni : ottime | MB | 2 | 1907 |
I Bergamini: Architettura di corte nel ducato di Massa e Carrara | Corrado Lattanzi | Amilcare Pizzi, 1991, pagg. 279 | MB | 3 | 1908 |
Il primato del disegno (Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa del Cinquecento) | Autori vari | Electa editrice, 1980, p 324, condizioni: buono | MB | 4 | 1909 |
Pikièko. Il villaggio che adottò un uomo | Pino Bertelli | Magaz Biblio | 2 | 191 | |
Il Trecento | Pietro Toesca | Unione tipografico-editrice torinese, 1964, p 979, condizioni: buone | MB | 10 | 1910 |
Un bambino nella tempesta (ricordi di bambino durante il periodo razziale a Pitigliano) | Ariel Paggi | Salomone Belforte & C., 2009, p 75, condizioni: ottime | MB | 1 | 1912 |
La biblioteca comunale di San Miniato. Il fondo antico (sec. XV-XVIII) | Maria Gioia Tavoni, Laura Del Cancia (a cura di) | Comune di San Miniato, 1990, p 255, condizioni: buone | MB | 2 | 1915 |
San Miniato: immagini e documenti del patrimonio civico della città | Roberta Roani Villani e Luigi Latini | Pacini, 1998, pagg. 196, ottime condizioni | MB | 5 | 1916 |
Totali: 1401 Pag. «« - « - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - » - »»